
Primo Round Coppa Italia Moto al Circuito del Mugello
Prende il via il prossimo weekend dall'autodromo Internazionale
del Mugello la nuova stagione della Coppa Italia FMI che vedrà al
suo interno i più prestigiosi trofei del panorama motociclistico
italiano come il Pirelli Cup, il Trofeo Italiano Amatori, il
Dunlop Cup e le piccole Yamaha R3 e Aprilia 457, da quest'anno
ospiterà anche alcune gare del National Trophy.
Magigas sarà presente dal venerdì per la distribuzione in pista
dei suoi carburanti
Per info e ordini contattare il 348/6605301 o lo 0573/479666
Siamo presenti al Fly & Fun a Piacenza dal 18 al 20 Luglio per presentare i nostri carburanti aviazione: Jet A-, Avgas LL e Benzina verde Mogas 100 Ottani
L’Autodromo Internazionale del Mugello si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: l’ACI Racing Weekend, in programma dall’11 al 13 luglio 2025. Tre giorni di adrenalina pura, gare spettacolari e grande passione per le quattro ruote, con il meglio dell’automobilismo nazionale targato ACI Sport — il tutto alimentato dall'affidabilità e dalle prestazioni della benzina Magigas, partner tecnico dell’evento.
BUONA LA SECONDA” PER I FRATELLI GIORDANO CON LA RENAULT CLIO RALLY3 AL RALLY VALDINIEVOLE
Con l’esemplare della vettura francese fornita dalla GB Motors hanno chiuso a ridosso della top ten assoluta, vincendo la categoria.
Serravalle Pistoiese (Pistoia), 30 giugno 2025 – Seconda esperienza con la Renault Clio Rally3, per i fratelli Davide e Andrea Giordano e finalmente ritrovato il sorriso.
I campioni in carica di zona 7 della categoria Over 55 e terzi nella finale di Coppa Italia del 2024,
portacolori del Top Gear Team hanno concluso il 40. Rally Montecatini Terme e Valdinievole al 12. posto assoluto, primo di categoria, a bordo della Renault Clio Rally3 di GB Motors.
Dopo l’amaro masticato al Rally Abeti, lo scorso mese con il ritiro per una doppia foratura, è dunque arrivato il sorriso, per i fratelli pistoiesi con la trazione integrale transalpina in una competizione comunque molto sofferta. E’ stato soprattutto il caldo asfissiante, il principale condizionamento della prestazione dei Giordano, che per tutta la sfida in Valdinievole hanno lamentato un eccessivo surriscaldamento del motore non permettendo di avere tutta l’erogazione della potenza, con l’elettronica che lo mandava “in protezione”.
Nonostante questo, sono arrivati confortanti riscontri cronometrici ma soprattutto si è potuto proseguire a dialogare con la Clio, andando ad avanzare il lavoro avviato alla gara precedente.
Davide Giordano: “Il ritiro al rally Abeti ci aveva lasciato l’amaro in bocca, ma avevamo comunque visto che con questa vettura si possono fare grandi cose. Di certo la gara di Montecatini non è stata il massimo per poter lavorare, con il caldo che chi ha sfiancati, ma oltremodo abbiamo comunque visto che quando tutto va come deve andare, siamo in grado di stare in alto in classifica. E teniamo conto che siamo soltanto agli inizi, questa macchina potrà darci soddisfazioni, la squadra è assai capace e professionale, si può guardare al futuro con serenità”.
La stagione dei fratelli giordano sarà supportata dai partner Magigas
Da Qui Motori
Simone Faggioli, domenica 22 giugno, al volante della sua NP01, ha vinto la Pikes Peak 2025, conquistando sia la vittoria di classe "Unlimited" che l'assoluta.
Si tratta del primo italiano a essere riuscito ad aggiudicarsi questa storica competizione, giunta alla sua centotreesima edizione, lasciandosi alle spalle la Ford ufficiale di Romain Dumas.
Il pilota toscano ha fermato il cronometro a 3'37"196, staccando ben 5 secondi al francese al volante del prototipo elettrico Super Mustang Mach-E che, dopo il trionfo dello scorso anno (Faggioli era arrivato secondo), si è dovuto accontentare della vittoria nella classe "Open".
Con questo trionfo in terra americana, Faggioli è andato a completare il proprio prestigioso palmares: 11 titoli europei e 11 nazionali conquistati nel Campionato di velocita in salita.
La Pikes Peak viene chiamata 'Race To The Clouds' perché è una cronoscalata posta a 4.300 metri lungo la catena montuosa omonima nello Stato del Colorado (USA). La corsa parte dai 2.862 m di altitudine, e si sviluppa per una distanza totale di 19,99 Km, caratterizzati da 156 tra curve e impegnativi tornanti, per un dislivello di 1.439 m, con una pendenza media del 7% e punte massime del 10.5%. Il traguardo è a quota 4.300 m, dove la rarefazione dell'ossigeno rende ancora più difficile il tutto, sia da un punto di vista fisco che tecnico.
La benzina verde MOGAS 100 Ottani è una benzina ad alte prestazioni, progettata per motori a pistoni, come quelli impiegati nell’aviazione leggera e nell’industria degli aerei privati. Con una formulazione che rispetta gli standard di qualità EN228 e la totale assenza di etanolo, questa benzina è particolarmente adatta per applicazioni in cui è richiesto un alto indice di ottano, al fine di garantire una combustione efficiente e una lunga durata dei motori.
L'Autodromo Nazionale di Monza ospiterà due settimane di intensi eventi motoristici, offrendo un'opportunità unica per appassionati e professionisti di assistere a gare e test di alto livello.
Test Kateyama: preparazione per le competizioni
Dal 10 al 12 giugno, Monza sarà teatro dei test organizzati da Kateyama, con la partecipazione di numerose vetture GT e monoposto di Formula 4. Questi test sono fondamentali per i team e i piloti che si preparano per le prossime competizioni, consentendo loro di affinare le regolazioni e migliorare le prestazioni delle loro macchine.
Gare ACI Sport: il ritorno delle competizioni ufficiali
Dal 20 al 22 giugno, l'Autodromo di Monza ospiterà l'ACI Racing Weekend, un evento che vedrà in pista il Campionato Italiano Gran Turismo (CI GT Endurance), il Campionato Italiano Sport Prototipi, l'Italian F.4 Championship e il TCR Italy Touring Car Championship. Queste gare rappresentano il ritorno delle competizioni ufficiali organizzate da ACI Sport, offrendo uno spettacolo emozionante per gli appassionati di motorsport
Magigas: fornitore ufficiale di carburante
Magigas S.p.A. sarà il fornitore ufficiale di carburante per tutte le competizioni in programma, fornirà infatti la benzina 102-SPEED, conforme alle normative CSAI e FIA, garantendo prestazioni ottimali per le vetture in gara. Questa collaborazione sottolinea l'impegno di Magigas nel supportare le competizioni automobilistiche di alto livello.
Le due settimane di eventi all'Autodromo di Monza rappresentano un'occasione imperdibile per gli appassionati di motorsport. Con test di preparazione e gare ufficiali, il circuito brianzolo sarà il palcoscenico di emozionanti sfide automobilistiche, sostenute dalla qualità e dall'affidabilità del carburante fornito da Magigas.